LASAGNE FIT AL SALMONE SENZA BESCIAMELLA
- Julie&Julia
- 16 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Come descriverla... un tripudio di sapori che ad essere sincera non mi immaginavo potessero essere possibili.. dato la semplicità della ricetta.
In primis comunque mi volevo scusare se ho avuto un bel periodo di assenza.. non sono più stata stimolata a scrivere.. cioè, non sono una scrittrice, a dire il vero non mi riesce nemmeno tanto bene.. e come si dice a casa mia.. scrivo come parlo.. ovvero da toscanaccia!!! In questo periodo sono successe tante cose.. fioretti, esami, attestati..mini vacanze.. sono stata in posti nuovi, dove ho scoperto dei locali carinissimi!! Ma tempo al tempo.. prima o poi ve ne parlerò in un articolo qui sul blog.
Però torniamo a noi, vi voglio dare il buon augurio per il nuovo anno con questa ricettina sfiziosa, spero vi possa essere di spunto.
LASAGNE FIT AL SALMONE SENZA BESCIAMELLA
INGREDIENTI
Pasta: 100gr di farina di farro - prezzemolo q.b (tritato) - 1C di olio evo - acqua q.b.
Procedimento: mescolare in una terrina la farina con il prezzemolo e l'olio.. ah se volete potete aggiungere delle spezie a vostro gusto.. poi piano piano aggiungere l'acqua fino ad ottenere una consistenza tale da poter formare un panetto. Lasciar riposare e poi formare dei "fogli" di pasta della grandezza della vostra teglia.. e dello spessore di 2/3 millimetri.
Salse e condimenti: 100gr di salmone affumicato - 1 cavolo lessato - curry - semi di finocchio - farina di carrube pura - farina gialla - grana padano
Procedimento: dobbiamo assemblare gli ingredienti a strati.. ma cosa fondamentale dobbiamo creare la crema che andrà a sostituire la besciamella.. e come si fa?! semplicemente lessando il cavolo.. in un frullatore ridurlo in "crema", aggiungere 1C di farina di carrube neutra e le spezie.. io ci ho messo il curry.. e fidatevi che era la morte sua ahahah
Una volta fatta la crema non dovete far altro che stenderne un po sul fondo della teglia, adagiarci una sfoglia di pasta fatta precedentemente e il salmone, se lo gradite potete aggiungere anche una salsa di pomodoro.. io spesso ce la metto e la trovo deliziosa, rende il tutto ANCORA più cremoso *.*.. e insomma così via fino a esaurire gli ingredienti. Cosa fondamentale.. la farina gialla e il grana serviranno solamente in superficie per creare la magica crosticina in cottura.
SPERO DI ESSER STATA CHIARA E ABBASTANZA RIASSUNTIVA ahahaha fatemi sapere se la provate e non scordatevi di taggarmi su Instagram. Un bacione a questi pochi ma preziosi lettori e a presto!!!!
Comments